Cos'è sergio marchionne?
Sergio Marchionne
Sergio Marchionne (Chieti, 17 giugno 1952 – Zurigo, 25 luglio 2018) è stato un dirigente d'azienda italiano con cittadinanza canadese, noto principalmente per aver risollevato il Gruppo Fiat (poi Fiat Chrysler Automobiles - FCA) dalla crisi e per aver guidato la fusione con Chrysler.
Carriera:
- Marchionne ha conseguito una laurea in filosofia e un master in business administration.
- Ha iniziato la sua carriera in diverse aziende, tra cui Deloitte & Touche e Lawson Mardon Group.
- Nel 2003 è stato nominato amministratore delegato di Fiat Group.
Realizzazioni Principali in Fiat/FCA:
- Risanamento Fiat: Marchionne è ampiamente riconosciuto per aver salvato il Gruppo Fiat dalla bancarotta all'inizio degli anni 2000. Ha implementato una serie di strategie di successo, tra cui la riduzione dei costi, il lancio di nuovi modelli di successo (come la Fiat 500) e la rinegoziazione dei termini con i sindacati.
- Acquisizione di Chrysler: Nel 2009, Marchionne ha orchestrato l'acquisizione di Chrysler (reduce da un periodo di amministrazione controllata) da parte di Fiat, creando Fiat Chrysler Automobiles (FCA). Questa mossa è stata vista come audace ma si è rivelata fondamentale per la crescita e l'espansione globale del gruppo.
- Creazione di FCA e quotazione a Wall Street: Marchionne ha guidato la fusione tra Fiat e Chrysler e la successiva quotazione di FCA al New York Stock Exchange (NYSE).
- Spin-off di Ferrari: Ha supervisionato lo spin-off di Ferrari da FCA, creando un'entità indipendente e quotata in borsa.
Stile di Leadership:
- Marchionne era noto per il suo stile di leadership diretto, pragmatico e orientato ai risultati.
- Era un lavoratore instancabile e si aspettava lo stesso impegno dai suoi dipendenti.
- Era anche un comunicatore efficace e riusciva a motivare le persone a raggiungere obiettivi ambiziosi.
Morte:
Sergio Marchionne è deceduto il 25 luglio 2018 a Zurigo, in Svizzera, a seguito di complicazioni post-operatorie per un intervento alla spalla. La sua scomparsa è stata una perdita significativa per l'industria automobilistica globale.